Recensioni
Reviews
Scheda
Soggetto:
Jean-Pierre Améris, Philippe Blasband
Sceneggiatura:
Jean-Pierre Améris, Philippe Blasband
Regia:
Jean-Pierre Améris
Prodotto da:
Pan Européenne, StudioCanal, France 3 Cinéma, Rhône-Alpes Cinéma, Climax Films, RTBF
Distribuito da:
Lucky Red
Edizione italiana:
CDC Sefit
Dialoghi italiani:
Paolo Modugno
Direttore del Doppiaggio:
Ludovica Modugno
Assistente al doppiaggio:
SILVIA FERRI
Fonico di doppiaggio:
WALTER MANNINA
Fonico di mix:
FABIO TOSTI
Voci:
Benoît Poelvoorde:
MINO CAPRIO
Isabelle Carré:
SELVAGGIA QUATTRINI
Lorella Cravotta:
PAOLA GIANNETTI
Lise Lamétrie:
PAILA PAVESE
Swann Arlaud:
ALESSIO NISSOLINO
Pierre Niney:
FLAVIO AQUILONE
Stéphan Wojtowicz:
BRUNO ALESSANDRO
Jean-Yves Chatelais:
GIORGIO FAVRETTO
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
dialoghi italiani |
4,5 | |||
direzione del doppiaggio |
4,5 | |||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
Ma tu guarda questi francesi. Non sarà certo perché più di cent’anni fa hanno inventato il cinema che riescono a sfornarti queste commedie deliziose che ti mettono in pace con te stesso e gli uomini, e ti fanno dimenticare per un attimo quanto questi ultimi sono cattivi. Sarà giusto perché di mezzo c’è la cioccolata che ci aiuta a immaginare che forse la vita ha qualche aspetto che rende meno insopportabile tutto il resto. Che idea, costruire un film intorno alla timidezza e riuscire a tenerlo in piedi grazie alla leggerezza della sua struttura; ma grazie anche a una scrittura e a una regia eleganti, e anche solide, attente e capaci di dirigere gli attori nei minimi dettagli. E di cioccolata devono averne mangiata parecchia anche Paolo e Ludovica Modugno per entrare nello stato necessario a riprodurre con grazia e raffinatezza le tante piccole sfumature di questa favolina. Sì, bravi tutti, a partire da un eccellente Mino Caprio fino a Giorgio Favretto che ci offre un gradevole cameo dando voce al portiere d’albergo. Paolo Modugno dal canto suo struttura un dialogo equilibrato e lieve, dando a ognuno le sue giuste parole, sempre attento a non uscire dalla dimensione onirica, o teobrominica.
Litta Moreno
![]() |
||
![]() |
aggiungi il tuo punto di vista | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La redazione si riserva la facoltà di pubblicare i contributi inviati, fatto salvo ovviamente ogni diritto di replica.